Visitare Monselice
Castello Cini
Ville Venete
Percorso del Giubileo
Mastio Federiciano
Castello Cini
Ville Venete
Percorso del Giubileo
Mastio Federiciano
…incontrerai Castelli, Torri e Ville!
Monselice è una cittadina murata ricca di monumenti e di atmosfere antiche.
La nostra Osteria è situata nella piazza centrale del centro storico, punto di partenza ideale per conoscere la cittadina del Colle della Rocca.
A pochi passi dal nostro locale incontriamo il Complesso Monumentale San Paolo con Lapidario Romano e Percorso Museale. Seguendo via Santo Stefano incontrerete il Castello Cini, costruito con diverse tipologie di edifici dall’XI al XVI secolo.
Del castello fanno parte anche l’Antiquarium Longobardo ed il Mastio Federiciano che si erge maestoso sulla cima della Rocca.
Proseguendo la salita lungo il Colle Rocca si incontrano le “perle” dell’architettura di Monselice, quali Villa Nani Mocenigo, la Pieve di Santa Giustina, l’Oratorio di San Giorgio ed il Santuario Giubilare delle Sette Chiesette.
Monselice racchiude in sé storia, cultura e natura e molte sono le meraviglie da scoprire… tutto a pochi passi da Osteria Mazzini.
Info Manifestazioni Monselice
www.castellodimonselice.it
www.monseliceturismo.it
www.euganeamente.it
Principali eventi di Monselice
Mercato cittadino
Lunedì e venerdì 8.00-13.00.
Mercato Hobbistica ed Antiquariato
Ultimo sabato del mese 10.00-18.00.
San Valentino – 14 Febbario
Benedizione e consegna della chiavetta d’oro presso l’oratorio di San Giorgio.
Rocca in fiore – Terza domenica di Maggio
Mostra mercato di piante e fiori con maestri fioristi che addobberanno tutta la cittadina storica, con degustazioni ed animazioni a tema.
Fiera dei Santi – 1 e 2 Novembre
Fiera mercato di origine medievale con luna park e mostra mercato agricolo. Esposizioni, mostre e viste guidate.
Giostra della Rocca – Settembre
Competizione di ispirazione medioevale che vede affrontarsi le nove contrade cittadine in una serie di sfide culminanti nella gara della quintana, che assegna il palio.
Prima quindicina di Settembre
Finale gara degli scacchi viventi in notturna e spettacolare gara dei tamburini in Piazza Mazzini (difronte il nostro locale).
Seconda domenica di Settembre
Mercatino medioevale (Piazza Mazzini, via del Santuario, giardini del castello) Gare di abilità (tiro con l’arco, staffetta, macine) in via Piave.
Terza domenica di Settembre
Spettacolare sfilata di oltre mille figuranti in costume per le vie cittadine e Gara della quintana nel nuovo spazio in via Piave